GUIDA ALLA GESTIONE DI CASI CLINICI: dalle lac morbide alle lac sclerali – VERONA
€244.00
Fare il contattologo non vuol dire fare l’applicatore di lenti a contatto. Probabilmente è la stessa differenza che passa tra un ottico refrazionista ed un optometrista. Essere contattologi è un’identità ben precisa che esprime competenze scientifiche e attitudinali ben definite.
Il corso presenterà casi “in live – registrati” e/o foto cliniche che i partecipanti al corso dovranno affrontare e Insieme all’insegnante risolvere. Si faranno anche gruppi di lavoro per macro temi quali: occhio secco, scelta del materiale, applicazione lente su cheratocono, pulizia della lente e complicanze.
EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI cliccando qui PRIMA DI ACQUISTARE IL CORSO
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
Orario del corso 10.00 – 17.30, compresa la pausa pranzo con relatore Pietro Ghieller.
Informazioni aggiuntive
Data | 10/10/2022 |
---|