244,00 €
Lo studio delle aberrazioni corneali e oculari permette
un’analisi completa del sistema ottico oculare per una maggiore comprensione della qualità visiva del paziente.
Ci sono alcuni casi in cui i dati di refrazione forniti
da un autorefrattometro non sono in grado di rappresentare
in modo soddisfacente il problema refrattivo del paziente,
in quanto la componente dovuta alle aberrazioni può essere preponderante, o comunque significativa, rispetto alle consuete valutazioni di sfera, cilindro e asse. Questo può avvenire a causa
di anomalie a carico dei diversi mezzi ottici oculari, cornea e cristallino: interventi chirurgici, traumi o patologie. Mentre un topografo corneale a riflessione è in grado di valutare solo la qualità ottica della superficie anteriore della cornea, altri strumenti più sofisticati sono in grado di valutare anche le strutture interne dell’occhio.
La struttura del corso prevede un’introduzione teorica, immediatamente seguita da esercitazioni pratiche con gli strumenti e analisi di casi reali.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
Data | 09/05/2022 |
---|